polo culturale aggregativo Zogno

La voce dell’amministrazione: “Nessuna idea è meglio delle nostre”

La voce dell’amministrazione: “Nessuna idea è meglio delle nostre” Zogno – Dal consiglio comunale del 19 dicembre 2025. Delibera su emendamento al DUP 2025-2027 riguardante “Il Polo culturale aggregativo” nel parco Belotti di Zogno. Quando parliamo di un polo culturale e aggregativo, immaginiamo un luogo vivo e stimolante, capace di arricchire non solo il tempo libero, ma anche l’animo e la mente di chi lo frequenta. Un luogo che non sia soltanto uno spazio fisico, ma un punto di incontro inclusivo, pensato principalmente per gli anziani, ma aperto a iniziative che coinvolgano anche famiglie e giovani. Questo rappresenta un’esigenza primaria e fondamentale per la riqualificazione del nostro territorio. Il Parco Belotti, con la sua bellezza naturale, è stato da noi individuato come la struttura ideale per dare forma a questo progetto di integrazione e coesione sociale. Nel nostro emendamento al bilancio di previsione 2025-2027, abbiamo posto le basi finanziarie per restaurare la ex casa del guardiano, trasformandola nel cuore pulsante di un polo culturale inserito in un contesto ambientale di grande valore. Articolo del nostro emendamento L’emendamento è stato accolto per la sua forma contabilmente corretta e quindi posto in discussione nel consiglio comunale del 19 dicembre 2024. Nonostante le premesse chiaramente articolate e il dettaglio con cui abbiamo esposto numerosi punti di rilevanza sociale a sostegno di una possibile approvazione consiliare, tutto questo non è bastato a convincere la maggioranza. Essa, infatti, sembra perseguire una visione diversa del progetto culturale, accennando a generiche iniziative alternative. Eppure, alla nostra precisa domanda su quali fossero queste iniziative, la risposta è stata sconcertante nella sua vaghezza: “Non ve lo diciamo perché sono ancora in fase di elaborazione”. Un’affermazione che non solo denota la mancanza di trasparenza, ma lascia inevitabilmente il sospetto che dietro quelle parole non ci sia alcun progetto concreto. Di fronte a una risposta del genere, non potevamo esimerci dal dibattere in consiglio, sottolineando un punto fondamentale: quando non si forniscono nemmeno le informazioni minime su un progetto, è evidente che non si ha nulla di concreto in mano. Rimane così la nostra proposta l’unica soluzione solida e dettagliata sul tavolo. Continuando a negare la validità del nostro emendamento la maggioranza sostiene che il Parco Belotti diventerà un centro aggregativo di valenza addirittura “vallare”, ma tutto ciò si traduce, per ora, in promesse vaghe e prive di un piano chiaro, eseguendo il solito copione, prima si pensa a spendere i fondi per realizzare l’opera, poi si valuta come utilizzarla. E in tutto questo, i cittadini non vengono coinvolti. Le loro esigenze restano inascoltate, mentre le decisioni di questa amministrazione si basano esclusivamente su idee preconfezionate e sembra più interessata a promuovere la propria immagine che a migliorare concretamente la qualità della vita sul territorio. La nostra proposta Noi ribadiamo la nostra proposta come unica soluzione concreta sul tavolo: trasformare il Parco Belotti in un vero esempio di rigenerazione culturale e sociale, per dare finalmente alla comunità uno spazio di cui possa davvero sentirsi parte. Continueremo il nostro lavoro per poter garantire un polo culturale aggregativo degno delle esigenze della nostra comunità.

La voce dell’amministrazione: “Nessuna idea è meglio delle nostre” Leggi tutto »

Il polo culturale aggregativo sarà realtà?

Il polo culturale aggregativo sarà realtà? UNITI per Zogno: una visione per una comunità più inclusiva e solidale Il gruppo consiliare UNITI per Zogno è profondamente convinto che la nostra comunità meriti una struttura dedicata agli ultrasessantacinquenni ancora in discreta salute, uno spazio non solo di supporto, ma anche di arricchimento personale. Immaginiamo anche un luogo in cui ogni cittadino possa riscoprire il piacere di una vita piena di relazioni, emozioni e opportunità. Nel precedente articolo abbiamo presentato un’idea concreta, ed è giunto il momento di sollecitare questa amministrazione a riflettere seriamente su una tematica così cruciale. Gli anziani rappresentano il 30% della popolazione di Zogno, eppure manca una struttura o un’iniziativa capace di rispondere alle loro esigenze con la visione e lo spirito propositivo che abbiamo delineato. A tal fine, in occasione del prossimo consiglio comunale del 19 dicembre 2024, durante il quale verrà discusso e approvato il bilancio preventivo 2025-2027, abbiamo presentato un emendamento specifico al bilancio per dare concretezza a questa nostra proposta. Riportiamo di seguito il testo integrale del nostro emendamento, che sarà oggetto di discussione e votazione in consiglio comunale. Oggetto: EMENDAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2025/2027 Il gruppo consiliare UNITI per Zogno Visto lo schema di bilancio 2025-2027 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale e presentati al Consiglio Comunale; Visto l’art. 12 del vigente regolamento comunale di contabilità ad oggetto “proposte di emendamento”; Rilevato che il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato entro il 12 dicembre 2024; PremessaConsiderata l’importanza, per il Comune di Zogno, di dotarsi di un’infrastruttura aggregativa destinata agli anziani ultrasessantacinquenni ancora in buona salute, al fine di creare non solo un centro di ritrovo, ma un luogo in cui ciascun individuo possa riscoprire il piacere di vivere una vita ricca di relazioni, emozioni e opportunità. Tale spazio potrà inoltre fungere da centro diurno, favorendo l’incontro, il dialogo e la collaborazione tra diverse componenti sociali, gettando le basi per una crescita collettiva di grande rilevanza sia sociale che culturale. OsservatoChe il Comune di Zogno ha un’opportunità unica per valorizzare questa esigenza della cittadinanza, grazie alla disponibilità di un’area strategica e di grande pregio, quale il Parco Belotti. RilevataLa necessità di intervenire attraverso uno specifico emendamento al bilancio di previsione 2025-2027 per prevedere il finanziamento della ristrutturazione della Casa del Guardiano, situata all’interno del Parco Belotti. Tale intervento è finalizzato a trasformare l’edificio in un polo culturale e aggregativo, integrandolo con il progetto complessivo di riqualificazione dell’intero parco, oggetto di un’imminente ristrutturazione.                                                                  Propone Al Consiglio Comunale il seguente emendamento AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2025-2027 con la seguente modifica contabile     Var. Previsione 2025 Previsione 2026 Previsione 2027 Missione 10 Titolo 2 – 200.000 0 0 Missione 12 Titolo 2 + 200.000 0 0 Per il mantenimento della struttura si prevede la seguente modifica contabile     Var. Previsione 2025 Previsione 2026 Previsione 2027 Prov. Ex demanio Prevista maggior entrata per controlli, nuovi appalti, aggiornamento e revisione contratti. Titolo 3 + 0 10.000 10.000 Missione 12 Titolo 1 + 0 10.000 10.000             Aggiungere al testo della missione 12, programma 3 (anziani) la seguente frase: “Progettare e programmare un polo culturale e aggregativo per anziani come luogo dove ogni individuo può riscoprire il piacere di vivere una vita ricca di relazioni, emozioni e opportunità e altresì capace di accogliere anche iniziative rivolte a famiglie e giovani.” Zogno 11 novembre 2024 Partecipate al consiglio comunale del 19 dicembre 2024, si deciderà la progettazione economica e politica del prossimo triennio 2025-2027. 

Il polo culturale aggregativo sarà realtà? Leggi tutto »

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.